Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Come fare il BackUp ed il ripristino del Mac con Time Machine . Miglior Hard Disk Esterno 2022

Se per sbaglio hai cancellato dei file importantissimi, o ti si è rotto il Mac o peggio ancora te lo hanno fregato, o se come me hai acquistato un nuovo Mac e vorresti ricominciare da dove avevi lasciato il vecchio Mac comprese applicazioni, programmi e impostazioni allora prenditi 5 minuti del tuo tempo per leggere questo articolo dove ti parlerò di Time Machine!

Cosa è Time Machine

la funzione di backup integrata del Mac, per eseguire automaticamente il backup dei tuoi dati personali, tra cui app, musica, foto, email e documenti. Un backup ti consente di recuperare i file eliminati o smarriti quando era necessario inizializzare o sostituire il disco rigido (o SSD) nel Mac. [fonte Apple.com]

Cosa hai di Bisogno

Quello di cui hai di bisogno è un Hard Disk Esterno, quindi a questo punto i casi sono due Caso 1: utilizzare un vecchio Hard Disk che già possiedi, Caso 2: potresti acquistarne uno nuovo

1 Caso: Utilizzare un vecchio Hard Disk

Intanto considera sempre che il vecchio Hard Disk che già possiedi  abbia almeno il doppio di capacità rispetto al tuo Mac inoltre devi stare attento che questo vecchio Hard Disk abbia il corretto file system capace di fargli immagazzinare tutti i dati di time machine, vediamo adesso passo dopo passo come si fa.

Intanto disconnetti qualsiasi altro disco collegato dall’esterno con il tuo Mac, Apri

il launch pad premendo il tasto F4 del Mac > Cerca la Cartella altro

Seleziona Utility Disco

Clicca 1 sola volta sopra il nome del produttore de l’Hard Disk esterno che devi formattare

Clicca su Inizializza in alto a destra nella barra del menu

E a questo punto comparirà questa finestra e cominciamo a compilare questi 3 campi che ci richiede

Nome mettiamo Time Machine..Voi che avete più fantasia di me ne potete scegliete anche un altro

Formato: macOS Esteso Journaled 

Schema: Mappa Partizione GUID dopo di che clicca su inizializza in basso a destra; 

Attenzione con questa procedura tutti i dati contenuti nel vecchio Hard Disk andranno persi quindi.. se sono importanti fai molta attenzione e archiviali da qualche parte.

2 Caso: Nuovo Hard Disk (Recensione WD my passport for Mac 4 Tb)

Io visto che da poco ho acquistato il nuovo MacBook Pro da 14” con Chip M1 ho acquistato anche questo Hard Disk Esterno: Western Digital WD 4 TB My Passport for Mac – Per eventuale acquisto clicca sul seguente link

Fonte: Amazon

Fonte: Amazon
Fonte Amazon

Questo Hard Disk da 4 TeraByte fa parte di una serie che hanno chiamato WD my password for Mac, il nome è tutto un programma colore ho scelto Blu notte, è disponibile anche colore Argento, anche se argento costa un po di più.

L’Hard Disk misura 11 x 8 x 2 cm si può tenere nel palmo di una mano. Un’altro aspetto da tenere in considerazione quando si acquista un Hard Disk è la velocità di trasferimento dei dati: questo trasferisce  140 Mb al secondo e compie 5400 giri al minuto, l’interfaccia è USB 3.0 è un prodotto di fascia medio alta. Il software wd discovery incluso consente di collegarsi ai più diffusi social media e a servizi di archiviazione quali facebook, dropbox e google drive; potrete importare, organizzare e condividere senza problemi i vostri video, foto e documenti nell’unità my passport for mac per creare copie di backup delle vostre attività online sui social.

Come Effettuare il Back Up

Vediamo adesso come fare il BackUp con Time Machine passo dopo passo

Clicca in alto a sinistra sulla mela

Vai su Preferenze di sistema > 

Time Machine 

Seleziona il disco

Si può codificare il BU scegliendo una password, attenzione a conservarla bene perché successivamente, se la perdi o la scordi, non potrai più utilizzare l’Hard Disk

> clicca su Utilizza disco e Time Machine inizierà il suo lavoro

Se flagghi Mostra time machine nella barra dei menu: l’icona di time machine verrà posizionata in alto in alto a dx nella barra dei menu

A questo punto molti si chiederanno: Ma dopo il back up devo lasciare l’Hard disk collegato sempre al Mac?

Dopo il Back Up non serve infatti quando l’Hard Disk Esterno sarà scollegato, MacOS creerà degli snapshot di sistema che rimarranno nel disco rigido interno al Mac, fin quando non lo ricollegherai, una volta ricollegato tutte le modifiche effettuate, saranno inserite in quella che è la cronologia di Back Up di time machine.

Con time machine potrai anche personalizzare i tuoi back up

Se vuoi escludere per esempio dal back up dei file che non ti interessano o i cosiddetti file di cache che sono molto ingombranti

Apri preferenza di time machine dall’icona che abbiamo appena creato scegliere opzioni e cliccare su + e poi clicca su escludi, questa cartella non rientrerà più nel back up di time machine.

Come Configurare il nuovo Mac

Una Volta eseguito il back Up

– Vediamo a questo punto – come recuperare tutto il contenuto del vecchio Mac per andarlo ad inserire come nel mio caso in quello nuovo

Quando andremo a configurare il nuovo Mac ci apparirà questa finestra dell’assistente migrazione,

a questo punto scegliete la prima opzione da un Mac da back up di time machine o da un disco di avvio e cliccate su continua

Quindi comparirà il disco su cui avete configurato time machine e cliccate su continua

Vi comparirà la lista dei back up io avendo fatto solo 1 operazione me ne comparirà appunto 1, se magari  ne hai fatto diverse, scegliete la più recente, cliccate su continua

Vi apparirà una lista degli elementi da trasferire, vi consiglio comunque di flaggare il tutto, cliccate su continua e così il trasferimento potrà iniziare. A procedimento concluso il vostro Mac sarà tornato come avete lasciato il precedente.

Video Tutorial dal mio Canale YouTube

Share This:

Aggiornamenti Newsletter

Enter your email address below and subscribe to our newsletter

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *