Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Microfono Lavalier per Iphone. Wireless o cablato? – Recensione e confronto tra Rode smartlav + e Moman CP1 

Se realizzi video con il tuo iPhone o con il tuo iPad e se vuoi migliorare nettamente la qualità delle  registrazioni video inserendo un audio anche’esso di qualità, specie se registri in esterna e vuoi ridurre i rumori di fondo allora avrai bisogno di un microfono Lavalier. 

Un microfono lavalier è un piccolo microfono utilizzato per la televisione, il teatro comunque per parlare in pubblico e per consentire il funzionamento a mani libere e sono dotati di piccole clip per il fissaggio sugli indumenti. Possono essere cablati cioè dotati di un cavo che andrai a collegare direttamente al tuo iPhone o altro dispositivo di registrazione.

In questo articolo confronterò per voi un Lavalier Cablato: il Rode Smartlav + ed un Lavalier Wireless: il Moman CP1(A) 

Rode Smartlav+

Fonte: Amazon

Lo smartLav+ è un microfono da indossare di qualità broadcast pensato per essere usato in una vasta quantità di situazioni cinematografiche, televisive e broadcast o nelle situazioni in cui sia richiesta una qualità audio broadcast con dimensioni ridotte e discrete, senza le complicazioni ed il costo delle apparecchiature wireless.
Con lo smartLav+ basta semplicemente montare il microfono sull’artista, collegarlo al connettore della cuffia dello smartphone o del tablet e registrare con la app per iOS RØDE Rec o qualsiasi altra app audio a scelta. Con una capsula a condensatore omnidirezionale profesionale di alta qualità, lo smartLav+ riprende il suono da tutte le direzioni, permettendo molta versatilità durante il montaggio e assicurando una notevole semplicità di utilizzo.

Con il microfono viene fornito un filtro antipop di spugna per ridurre il rumore del vento e le consonanti esplosive (le ‘B”, “T”’ e ‘P’), ed anche una clip robusta di supporto con passacavo incorporato.

Fonte Amazon

Il suo cavo rinforzato in Kevlar® assicura che in normali condizioni di utilizzo il microfono non verrà mai strappato o non si romperà mai. Lo smartLav+ è compatibile con qualsiasi app audio che accetti l’ingresso dal connettore della cuffia, ma è stato progettato per abbinarsi perfettamente con la app RØDE Rec di RØDE per dispositivi Apple iOS. RØDE Rec trasforma il dispositivo iOS dell’utente in un registratore portatile completo, con un ampio numero di preset di equalizzazione che si adattano a varie situazioni di registrazione, oltre a funzioni di editing professionali e la capacità di pubblicare le registrazioni su SoundCloud e Dropbox direttamente dalla app.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • MIcrofono Lavalier di qualità broadcast professionale con connettore Jack TRRS
  • Capsula a condensatore omnidirezionale di elevata qualità
  • Microfono miniaturizzato discreto di 4,5mm
  • Compatibile con i dispositivi iOS ed alcuni dispositivi Android.
  • Cavo rinforzato in Kevlar®
  • Include un filtro anti vento e una resistente clip per il fissaggio

Per ulteriori info di natura tecnica clicca sul seguente link

Moman CP1(A)

Cominciamo dalla confezione: molto scarna e basilare ,all’interno troviamo il trasmettitore con filtro anti pop, il ricevitore, la clip, il cavo di ricarica e la pochettes per riporre il tutto oltre ad un cartoncino con le caratteristiche tecniche e le basilari nozioni per il pairing.

Fonte: amazon

Il trasmettitore misura 57mm x 15mm e 7gr il ricevitore 26mmx44mm 4 gr

Una volta collegato il ricevitore, che tra l’altro ha anche una presa lightning per poter ricaricare l’iPhone anche in fase di registrazione. Tenendo premuto per tre secondi il tasto di accensione sul trasmettitore vedremo una spia verde accendersi e lampeggiare. Nel momento in cui la spia diventa fissa il pairing è concluso.

Il pairing è il processo di associazione tra il ricevitore ed il trasmettitore

Per l’iphone è l’ideale Infatti il microfono viene letto in automatico senza fare nulla e soprattutto senza dover installare nessun tipo di App.

Possiamo subito registrare i video con un audio di qualità decisamente superiore rispetto a quello comunque già ottimo del tuo iPhone.

Potremmo registrare il video da una sorgente e l’audio registrato con l’iPhone trovarcelo subito sincronizzato sull’iPad o il mac pronto per la post produzione o se si utilizzano App come Filmic pro andare a regolare il Gain per non avere problemi di distorsione.

Analizziamo i pro ed i contro del Moman CP1

Pro

-Qualità audio più che discreta

-Semplicità di connessione

-Nessuna app

-Dimensioni compatte e molto leggero

-Operativià di 5h grazie alla batteria da 65mH

-Bassa latenza 15 millisecondi…

-Distanza di trasmissione 120m….ehhhhmmmm questa è una grossa cavolata…

In una recensione bisogna sempre trovare i contro

-Sia il ricevitore che il trasmettitore sono assemblati con materiale plastico un pò scadente

Lavalier Cablato o Lavalier Wireless?

A questo punto la domanda sorge spontanea: Lavalier Cablato o Lavalier Wireless?

Se dobbiamo tenere video conferenze seduti alla scrivania o al tavolo senza necessità di muoverci troppo, un lavalier cablato va benissimo. Se invece abbiamo bisogno di maggiore libertà di movimento, Allo stesso modo, anche nel caso in cui dovessimo presentare uno spettacolo teatrale o televisivo, laddove infatti l’agilità e la libertà dei movimenti sono requisiti fondamentali, dobbiamo orientare la nostra scelta verso un microfono Lavalier wireless.

Share This:

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *